
CALL FOR ENTRY – PRAGUE PHOTO 2025
Desideriamo informarvi che, a causa di sopraggiunti problemi logistici relativi ai locali destinati a ospitare la manifestazione, la mostra è stata posticipata al mese di aprile 2026.
Di conseguenza, la call for entry viene temporaneamente sospesa fino a quando non sarà possibile confermare le nuove date ufficiali dell’evento.
Siamo profondamente dispiaciuti per l’inconveniente, indipendente dalla nostra volontà, e vi ringraziamo per la comprensione e la pazienza dimostrate.
Restiamo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e vi aggiorneremo non appena saranno disponibili nuovi dettagli.
il bando di partecipazione
We wish to inform you that, due to logistical problems relating to the premises intended to host the event, the exhibition has been postponed until April 2026.
Consequently, the call for entries is temporarily suspended until the new official dates of the event can be confirmed.
We deeply regret this inconvenience, which is beyond our control, and thank you for your understanding and patience.
We remain at your disposal for any further information and will update you as soon as new details are available.
—-
CALL FOR ENTRY BUDAPEST #19 MOTION
La mostra sarà visitabile dal 10 al 30 dicembre presso gli spazi di Ráday u. 55, 1093 Budapest, Ungheria.
In occasione di questo evento, la call è aperta a tutti coloro che desiderano presentare il proprio progetto fotografico e prendere parte a una delle esposizioni organizzate in una delle gallerie più interessanti d’Europa.
MOVIMENTO
La fotografia è un mezzo che utilizza immagini fisse; non può creare l’illusione del movimento come invece possono fare le immagini in movimento quali film, video o cartoni animati. Tuttavia, la natura statica dell’immagine non ha mai impedito ai fotografi di porre il movimento al centro dei loro sforzi. Anziché congelare l’attimo, essi spesso cercano di catturare il movimento e lo scorrere del tempo in vari modi. Il fragile momento può essere spezzato mostrando la forza travolgente del movimento. Catturare il movimento non è mai un dato scontato nella fotografia, perché non è un’opzione predefinita del mezzo. Rappresentare o esprimere il movimento è una sfida gradita ai fotografi; è anche la fonte di alcune delle immagini più creative in diversi generi fotografici.
La call rimarrà aperta fino al 30 novembre 2025.
In allegato è disponibile il Scarica il bando di partecipazione con tutte le informazioni e le modalità di candidatura.
PH21 Gallery is moving permanently to Barcelona
As its final collective exhibition in Budapest, the gallery has chosen to invite us to take part — a gesture of appreciation for the long-standing and fruitful collaboration that has connected us over the years.
The exhibition will be on view from December 10 to 30 at Ráday u. 55, 1093 Budapest, Hungary.
To celebrate this occasion, the open call welcomes all photographers who wish to present their projects and take part in an exhibition hosted by one of Europe’s most vibrant photography galleries.
The call is open until November 30, 2025.
Please find the application guidelines and full call for entries attached.
—–

LA STAMPA ALL’ALBUMINA, LE CARTE DE VISITE E GLI ALBUM FOTOGRAFICI
Vernissage: Sabato 25 ottobre 2025 – ore 18:30
La mostra è visitabile fino al 18 novembre 2025
orari: dal lunedì al venerdì 10-13; 16,19-00 sabato su appuntamento ingresso libero.
L’esposizione fa parte della rassegna Roma Art Week e si inserisce nella Notte Bianca dell’Arte organizzata dall’associazione CO.R.S.A, di cui siamo soci, in occasione della giornata internazionale degli artisti
In mostra originali di:
Gaspard-Félix Tournachon detto Nadar, André Adolphe Eugène Disdéri, Pierre Lanith Petit, Ludwig Angerer, …
Albumine post-mortem, album provenienti da Vienna, Parigi, Praga, Londra…
Foto, album, manuali, ecc. provenienti dalla collezione privata di:
Gabriele e Silvia Agostini
—
Le Nostre Calls
Kromart Gallery
Galleria di fotografia, pittura, scultura, video-art, oggettistica, disponibile per esposizioni, mostre, eventi dedicati all’arte. È possibile noleggiare i nostri spazi secondo le formule:
formula weekend: venerdì-‐sabato-‐domenica
formula settimanale: venerdì-‐sabato-‐domenica-‐lunedì-‐martedì-‐mercoledì-‐giovedì
formula settimanale lunga: venerdì-‐sabato-‐domenica-‐lunedì-‐martedì-‐mercoledì-‐giovedì-‐venerdì-‐sabato-‐domenica
Informazioni e prenotazioni per il noleggio
- e.mail: kromartgallery@gmail.com
- telefono +39 338 5785977
Attrezzature e servizi disponibili in Kromart Gallery
Strutture: pareti attrezzate per esposizione con sistemi di aggancio museale, cavalletti in metallo colore nero per esposizione, parallelepipedi in legno colore nero (100x60x60 cm componibili) per esposizione, sistema illuminazione a piantane, sistema illuminazione aereo su binari direzionabile, locale dotato di impianto autonomo di climatizzazione
Impiantistica: impianto video audio proiezione, impianto audio hifi, impianto conferenza, impianto registrazione audio-video, servizio mac-pc, area wifi
Servizi ausiliari: riprese fotografiche, riprese video e montaggio, progettazione grafica e web, realizzazione apparati grafici, servizio interprete e traduzioni, cornici e passepartout, deposito opere in caveau, area riservata per carico e scarico merce, assistenza montaggio e smontaggio
Come raggiungere la galleria con il trasporto pubblico
- linea tram 8
- linee bus 31, 33, H, 791, 792, 088, 870, 982, 44, 44f, n19, 180f
- stazione taxi: Largo Ravizza (Circ.e Gianicolense) 300 metri dalla galleria




